set 13 Cena in giardino

Cenare in giardino, all'aperto, sul terrazzo o anche in un minuscolo balcone, è da sempre considerato come uno dei vantaggi della bella stagione. Tra l'altro, in molte zone d'Italia, la bella stagione dura ben oltre le settimane estive: una cena primaverile o addirittura autunnale saranno piacevolissime sorprese. Sarà per l'atmosfera rilassata, per il clima da campeggio o per la semplicità dello stare insieme proponendo una alternativa alla solita cena domestica, la cena in giardino porta tutti i partecipanti a condividere un clima vacanziero. Se abitate in città o in un piccolo centro, potreste ritrovarvi all'interno di un concerto serale di posate che tintinnano e allegro chiacchiericcio, magari mentre i grilli cantano e il fresco si diffonde.
Parole d'ordine: colori tenui e cura della tavola
Una tovaglia bianca o in tenui colori pastello è senza dubbio un classico che produce sempre un piacevole effetto. Se il tavolo è di un bel legno caldo, si potrebbero anche utilizzare tovagliette all'americana negli stessi colori, o più runner in posizione orizzontale rispetto alla lunghezza del tavolo. Un vaso di fiori sarà un centrotavole semplice e appropriato. I tovaglioli possono essere di carta (o di morbido tessuto-non tessuto), purché colorati e in una nuance coordinata ( è sempre possibile abbinare tra loro i colori pastello). Piatti di ceramica o rustica terracotta e bicchieri di vetro (anche molto semplici) sono fondamentali, per non dare all'insieme l'aspetto di un pic-nic.
La presentazione dei cibi: reinventare gli oggetti
Preparare una cena all'aperto è un'ottima occasione per sperimentare stuzzichini e antipasti, un modo divertente e leggero per mangiare in maniera non convenzionale. Torte salate o crostini, tutti dovrebbero essere già porzionati e presentati su un tagliere di legno: sarà una nota di calore dal sapore campagnolo. Non bisognerebbe dimenticare un cestello per il ghiaccio, per il quale si potrebbe adoperare un piccolo vaso di fiori. Infine, un secchio di latta vintage con acqua e ghiaccio potrà servire perfettamente per tenere al fresco le bottiglie.
E infine, qualche effetto speciale
Per completare l'atmosfera, candele dentro barattoli di vetro disposti sul tavolo e per terra, sparsi nello spazio verde. Una ghirlanda di luci può essere facilmente appesa ad ogni tettoia. Per sottolineare l'effetto vintage, aggiungete una vecchia poltrona con un plaid per quando calerà la rugiada della sera. Preparare una cena all'aperto è un rito da mantenere vivo, utilizzando fantasia e cura dei particolari. Curando l'atmosfera generale e non solo la cottura delle pietanze, si possono creare con poco sforzo bellissime serate all'aperto per famiglia e amici.